Spostamenti e spaesamenti

di Riccardo Fontana / foto di David Tarallo

È notizia di questi giorni lo spostamento di Automotoretrò e Automotoracing dagli storici locali del Lingotto a quelli della fiera di Parma.
Che dire? Certamente un grosso plauso va fatto all’indirizzo degli organizzatori, che nonostante le difficoltà di questo momento storico, certamente grandi, riescono in qualche modo a tenere a galla delle manifestazioni storiche, che da anni, se non decenni, costituiscono dei fari per milioni di appassionati, che arrivano da ogni angolo d’Europa e del mondo per godere di simili eventi.
Però, nonostante tutto, mi rimane un filo di amaro in bocca: l’Automotoretrò a Parma, la Fiera di Padova a Bologna, il Salone di Ginevra in Qatar, la Dakar prima in Sudamerica e poi in Arabia Saudita… C’era stato anche il GP di Svizzera a Digione nel 1982 volendo ma, proprio perché erano altri anni, era durato solo per una stagione, sparendo subito dopo.
Siamo forse in un mondo in cui il marketing conta più della sostanza? Oh ma assolutamente si, che domanda inutilmente retorica mi sono posto, però forse, certi eventi… Nulla vieta di organizzarli altrove, ma meriterebbero a questo punto dei nomi nuovi.
Ripeto, sono solo delle osservazioni da appassionato della vecchia scuola, bravi ancora agli organizzatori che fanno in modo di fare quadrare il cerchio (tranne che per la Dakar), e solo per la possibilità di poter godere di manifestazioni simili dopo l’inferno degli ultimi anni, è tantissimo.
E speriamo che duri, e molto.

nella foto, Salone di Ginevra 2006 (foto copyright David Tarallo / pitlaneitalia.com)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: