Il prototipo da competizione a emissioni zero, l'H24, che ha partecipato alla Michelin Le Mans Cup in Europa, completando tutte le gare come pioniere della mobilità sostenibile, prende parte a un evento a Bruxelles all'inizio di marzo.
Programma di implementazione dell'idrogeno con l'obiettivo di creare una categoria dedicata ai prototipi con questo tipo di propulsione alla 24 Ore di Le Mans, MissionH24 sarà presente a Bruxelles, ad Autoworld, place du Cinquantenaire, il 1° marzo.
Presso il museo dell'automobile belga saranno esposti l'H24, la stazione mobile H2 di TotalEnergies (una prima mondiale), un serbatoio per contenere idrogeno gassoso progettato da Plastic Omnium e una cella a combustibile di Symbio. Insieme a Michelin, Richard Mille, Dietsmann ed Essilor, questi due marchi sono partner tecnici di riferimento del programma.
Questa promozione con le istituzioni e il grande pubblico testimonia l'ecosistema sviluppato da MissionH24, concreto, già operativo ed efficiente.
L'H24, alla presenza dei suoi piloti Stéphane Richelmi e Norman Nato, svelerà in questa occasione anche la nuova livrea per la stagione 2023, che rende omaggio al passato e al futuro della mobilità e incarna le convinzioni e gli obiettivi di MissionH24.
Nella foto di apertura, il prototipo H24 esposto nello spazio ACO in occasione di Rétromobile qualche settimana fa.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati