Interventi correttivi per Spark SF228 Alpine-Renault A110 Criterium des Cévennes 1972

In un recente articolo (https://pitlaneitalia.com/2023/01/08/focus-su-spark-sf228-alpine-renault-a110-criterium-des-cevennes-1972/), Ugo Celentano recensiva il modello SF228 di Spark, indicando vari errori e suggerendo le migliorie per renderlo storicamente fedele. Pubblichiamo qui le foto del modello ultimato, con le note supplementari di Ugo, che ringraziamo per la collaborazione.

testo e foto di Ugo Celentano

L’impresa è stata ardua e ne ero convinto sin dall’inizio ma è stata necessaria per salvare una riproduzione comunque di buon livello.


INTERNO
Il primo intervento è stato sull’interno per il quale sono stati subito sostituiti i sediolini (ora anatomici) ed aggiunti una serie di accessori quali l’estintore, la pedaliera e le cinture di sicurezza. Le maniglie interne sono state eliminate.
A proposito ho commesso un errore, lasciando il roll bar così come era, solo verniciandolo in un più reale nero opaco. L’errore è che andava eliminato l’elemento diagonale perché in realtà non c’era. Purtroppo
che ne sono accorto quando avevo chiuso e re-incollato tutto l’interno.


ESTERNO
Impegnativo il lavoro sull’alettone posteriore. Riverniciata in giallo la parte inferiore e riposizionata sulla coda in maniera più corretta rispetto alla posizione troppo orizzontale data dalla Spark. Sono poi passato alla creazione e al posizionamento delle tubature del radiatore dell’olio esterno e dei due sostegni
finissimi dello stesso alettone alla carrozzeria. Altri sostegni sono stati creati come supporto ai due Oscar Cibié sul muso anteriore. Fari antinebbia riverniciati in un colore più corretto. Tutti i cerchi Gotti 073 (compreso quello di scorta presente nell’interno) sono stati “ripresi” nella colorazione leggermente più arancione rispetto al “giallo pallido” scelto dalla Spark e completati da una ombreggiatura per simulare il dado centrale. Creato e posizionato il microscopico staccabatteria sotto il deflettore posteriore destro, omesso dalla Spark. Gli spruzzini dei tergi sono stati eliminati e sostituiti da uno spruzzino più grande unico e centrale, caratteristico accessorio Gr.4 delle versioni “usine”. Livellate le due cerniere del cofano anteriore per simulare le due strisce di cuoio; montati due piccolissimi indicatori di direzione laterali e posizionati, come nella realtà, sopra i due sticker Alpine.


DECALS
Infine come decal è stato aggiunto lo sticker della Scuderia EBA di Thérier presente solo sul lato anteriore sinistro a fianco della decal Cibié e la “scotchettatura” nera del cofano anteriore, particolare anch’esso omesso. Infine ho corretto il numero sulla basetta… non è più il 92/500 ma un più giusto e raro 1/1!!

4 pensieri riguardo “Interventi correttivi per Spark SF228 Alpine-Renault A110 Criterium des Cévennes 1972

  1. Bel lavoro… certo ci vuole la mano ferma altrimenti si possono fare guai ma il gioco vale la candela. Molti acquistano gli Spark e se li tengono come sono, ebbene io sono invece di parere opposto ed intervengo, se la miniatura necessita di correzioni… o faccio intervenire qualche amico modellista più bravo di me! Bravo Ugo!

    "Mi piace"

  2. Grazie Elio ! … ma non potevo lasciarla come era. Poi che senso ha tenere un modello, per quanto costoso, sapendo che è sbagliato (dentro e fuori). Ora dormo tranquillo guardandolo nella vetrina !

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: