La recensione dell’Osella-BMW PA5 Le Mans 1977 di Trofeu (https://pitlaneitalia.com/2023/03/27/osella-bmw-pa5-le-mans-1977/) è stata per Marco Nolasco l’occasione di inviare a Pitlaneitalia alcune foto di un kit della stessa vettura montato quarantaquattro anni fa che, vista l’età, “non corre i rischi paventati da Alfonso. E’ il kit Tron n.F2 del 1978 – spiega Marco – a cui aggiunsi delle decals di origine FDS, mi pare, con i numeri blu invece di neri. L’ interno dei fari era in effetti rosso, ma allora mi era sembrato nero e così sembra ancora adesso ad una occhiata sbrigativa di certe foto della vera”.
In realtà le coperture in plexi dei fari erano di colore blu trasparente, così come il finestrino supplementare sul cockpit, dettaglio trascurato da Trofeu.






A proposito delle Osella di Le Mans, avevo già scritto nell’articolo citato che Madyero è sempre stato un grande specialista di queste macchine. La prima a uscire fu la PA8 del 1980, che è stata realizzata anche nella versione Monza 1980 e – in numeri decisamente minori – Mugello e Dijon sempre 1980. La PA6 di Le Mans 1978 ebbe una genesi più lunga delle altre due, perché inizialmente Madiai non trovava abbastanza documentazione della parte superiore del cofano posteriore. Al di là del modello Trofeu, comunque simpatico e accattivante, posso dire senza tema di smentita che i Madyero restano tutt’oggi le migliori realizzazioni delle Osella Gruppo 6.