Due nuove proposte di Spark: 917PA e GT40 Daytona \'65

Fra le molte uscite di Spark in queste settimane ne segnalo un paio particolarmente interessanti: nella serie limitata per Spark France (art. SF012, 500 esemplari numerati), la Porsche 917PA Spyder 5 litri che prese parte alla 1000km di Parigi 1971 con Leo Kinnunen e Gérard Larrousse, piazzandosi al secondo posto dietro ad un\’altra 917, la berlinetta coda cortaContinua a leggere “Due nuove proposte di Spark: 917PA e GT40 Daytona \'65”

Un ricordo di Franco Morelato (di Paolo Tron)

Ho iniziato molte volte con: \”C\’erano una volta … \” ?? mmm … non ricordo … ma questa volta, considerando le cose che andrò a raccontare e il tanto tempo passato, ritengo sia il miglior modo per cominciare questa piccola e, ai nostri giorni, insignificante storia.\”C\’erano una volta due persone … una si chiamava FrancoContinua a leggere “Un ricordo di Franco Morelato (di Paolo Tron)”

Remember Ferrari 250 GTO 3445GT Ulf Norinder

Molti di voi non avranno mai visto tante GTO 3445GT insieme… oltretutto la vettura è tornata agli onori delle cronache per una poco simpatica vicenda in occasione dell\’ultima Le Mans Classic. Lasciando perdere comunque l\’attualità (anche perché sulle GTO di oggi, di originale c\’è rimasto ormai ben poco), ecco una carrellata di 3445GT Remember (con cofanoContinua a leggere “Remember Ferrari 250 GTO 3445GT Ulf Norinder”

Può riconciliare…

…col mondo modellistico l\’arrivo di quella che probabilmente una delle migliori 911 GT2 in scala 1:43 in circolazione, ossia un kit Provence Moulage montato nel maggio di quest\’anno da Jean-François Alberca (link del montaggio: http://grandiepiccoleauto.blogspot.it/2012/05/wip-jf-alberca-porsche-911-gt2-lm95-81_6812.html scorrete poi le varie parti; ce ne sono 12). Ok, un modello \”vecchio\” che forse non dà neanche più piacere perchéContinua a leggere “Può riconciliare…”

Riflessioni di metà luglio: tagli, ritagli e frattaglie

Colleziono modelli da quasi 35 anni. Probabilmente continuerò a farlo finché non passerò a miglior vita. Ci sono stati alti e bassi in questa vicenda di collezionista e come capita a tutti la mia raccolta ha cambiato pelle nel corso dei decenni, dandosi direzioni fondamentalmente coerenti fra loro ma comunque via via abbastanza diverse nelleContinua a leggere “Riflessioni di metà luglio: tagli, ritagli e frattaglie”

Rassegna stampa: Auto Modélisme n°181

Numero doppio luglio-agosto, speciale Ferrari: alternandosi con la Porsche, AutoModélisme dedica l\’uscita estiva ai due marchi più prestigiosi dell\’automobilismo e nel 2012 tocca al cavallino rampante. Ne viene fuori un numero che definire il festival della banalità è fargli un complimento. D\’accordo che riempire una rivista tutti i mesi non è un gioco da ragazzi;Continua a leggere “Rassegna stampa: Auto Modélisme n°181”

Spark, i furgoni neri e i panini

Queste tre cose hanno il loro legame. Andiamo con ordine: alla 24 Ore di Le Mans, specialmente quest\’anno, la presenza o meglio l\’assoluto predominio dei modelli Spark è un fatto assodato. La Le Mans Classic non ha fatto eccezione e anzi, se possibile ha confermato questa tendenza. Umberto in sala stampa mi faceva notare comeContinua a leggere “Spark, i furgoni neri e i panini”

Da Raceland una Ford Gruppo C in serie limitata

Sfruttando una base già esistente nella produzione Bizarre, il negozio tedesco Raceland ha realizzato una interessante versione della Ford C1/4, ossia la C100 rivista e corretta da Zakspeed. La configurazione prescelta è quella del Norisring 1983, pilota Klaus Ludwig. Gli incondizionati del liquore cornuto apprezzeranno. Edizione limitata a 500 esemplari, in vendita da raceland.de aContinua a leggere “Da Raceland una Ford Gruppo C in serie limitata”