Oggi, riguardando un paio di interpretazioni della Porsche 904, mi è venuta l\’idea di fare un piccolo confronto puramente visivo. Niente di particolarmente documentato, ma piuttosto un parallelo per documentare due modelli separati da loro da molti anni (il Record e il Vroom) ma accomunati da quella tradizione francese dei kit in resina che continuaContinua a leggere “Confronto fra due Porsche 904: Record e Vroom”
Archivi dell'autore:Pitlaneitalia
Qualche progresso sulla Dino di Roberto Quaranta
Ecco alcuni dei più recenti particolari della Dino di Roberto Quaranta. Il montaggio sta progredendo, anche se resta qualche questione da risolvere come quella del battistrada degli pneumatici. Occhio che le foto falsano parecchio alcuni dettagli: le griglie anteriori, ad esempio, sembrano diverse fra loro, invece sono assolutamente identiche. Stesso dicasi per i gruppi otticiContinua a leggere “Qualche progresso sulla Dino di Roberto Quaranta”
Rassegna stampa: AutoModélisme 179
Il numero di maggio di AutoModélisme, di cui mi occupo con ritardo perché a Firenze è arrivato solo stamani (!) è fra i migliori di questi ultimi mesi. Pur con tutti i suoi limiti, la rivista del gruppo Hommel continua a proporre contenuti superiori rispetto alla media degli altri mensili o bimestrali europei, almeno aContinua a leggere “Rassegna stampa: AutoModélisme 179”
Mini Racing cessa la produzione dei kit
Già qualche mese fa Mini Racing aveva annunciato la cessazione della produzione di nuovi kit, continuando la produzione dei modelli in catalogo. Adesso la storica marca francese ha chiuso ogni attività, con la conseguente sparizione anche dei marchi correlati Prestige, Prestige Turbo e MVI. Un Mini Racing factory built: Ford Capri RS3100.
Paolo Bendinelli e gli 1:24
Quando uno pensa di aver visto già tutto ecco che spunta qualcosa di particolare e/o di eccezionale: con questi due aggettivi si potrebbe definire la collezione di Paolo Bendinelli, della provincia di Pisa, che possiede probabilmente la raccolta più completa di modelli in scala 1:24 prodotti in Italia negli anni d\’oro delle varie Martoys, Polistil,Continua a leggere “Paolo Bendinelli e gli 1:24”
Modellisti di oggi: Simon Antelmi (parte II)
Per il futuro pensi di sviluppare ancora il settore dell’1:43 speciale oppure il settore militare avrà ancora la priorità? Non ho mai messo vincoli al mio lavoro, vado dove mi porta il mercato, indubbiamente in questi ultimi tempi il modello militare ha ben bilanciato la crisi del settore della F1, questo mi appaga perché premiaContinua a leggere “Modellisti di oggi: Simon Antelmi (parte II)”
Modellisti di oggi: Simon Antelmi (parte I)
Non si esagera certo a definire Simon Antelmi uno dei migliori modellisti dell\’ultima generazione. Figlio di Pierangelo, conosciutissimo a chi si dedica all\’1:43, Simon è una felice sintesi fra modernità e tradizione e ha il non comune pregio di conoscere a fondo le tecniche del \”militare\”, settore nel quale ha ottenuto già numerosi riconoscimenti aContinua a leggere “Modellisti di oggi: Simon Antelmi (parte I)”
Maserati Quattroporte I (2^serie) di BBR
BBR realizza in scala 1:43 una delle pietre miliari nella storia della Maserati, la Quattroporte I in versione 4000. Si tratta di un\’idea valida, che permette di mettere in collezione la capostipite delle Quattroporte. La versione prescelta è una 2^ serie della I generazione (1965), che si distingue per i doppi fari al posto dell\’unicoContinua a leggere “Maserati Quattroporte I (2^serie) di BBR”
Ferrari 246 GT Dino AMR di Roberto Quaranta
Roberto Quaranta sta apportando gli ultimi ritocchi all\’interno della Ferrari 246 GT Dino di X-AMR. Potete seguire tutti i lavori fatti fino a questo momento cliccando su questo link del forum Duegi: http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=10&t=56513Le ultime fasi saranno invece documentate sul blog, soprattutto per ragioni di praticità (le foto si caricano automaticamente). Ecco l\’abitacolo quasi terminato eContinua a leggere “Ferrari 246 GT Dino AMR di Roberto Quaranta”
Modelauto Review, quando i contenuti facevano la differenza
Alcune copertine di Modelauto Review di fine anni 80-inizio 90. Modelauto Review è una delle poche riviste modellistiche a vantare una storia trentennale: fondata nel 1982 da Rod e Valerie Ward (produttori dei Sun Motor Co.), che avevano un negozio a Leeds chiamato appunto Modelauto, questa rivista conobbe il suo periodo di massimo interesse traContinua a leggere “Modelauto Review, quando i contenuti facevano la differenza”