Cover story del numero 113: la Cobra Daytona in 1:18 di Exoto, bacchettata senza troppi complimenti da un recensore molto ben documentato. Arrivato nelle edicole di Firenze solo tre o quattro giorni fa, il numero 113 di Modelli Auto presenta alcuni interessanti spunti, con diverso spazio dedicato all\’1:43. La scelta della rivista italiana, rispetto allaContinua a leggere “Rassegna stampa: Modelli Auto 113”
Archivi dell'autore:Pitlaneitalia
WIP Ferrari 335S Mas du Clos JF Alberca Parte IV (fine)
les bulles de phares viennent d\’une California AMR. Il faut savoir que la voiture était un kit mal monté et j\’ai du reparer et remplacer de nombreuses pieces. vue sur la console finie. la batterie finie et la clé de contact . le volant est remplacéle pare brise est celui d\’une TR 57, je l\’aiContinua a leggere “WIP Ferrari 335S Mas du Clos JF Alberca Parte IV (fine)”
WIP Ferrari 335S Mas du Clos JF Alberca Parte III
ecopes de capot creusées.prepa de la console centrale :demarreur , pedalier …bobines etc… amélioration de l\’interieur, batterie, peinture…vue sur la calandre polie. l\’interieur avec le leier encastré et la tringle.carosserie polie avec swisswax, et le selecteur de vitesse incliné.
WIP Ferrari 335S Mas du Clos JF Alberca Parte II
\”le travail de l\’arrière, ajustage des feux que j\’ai nettoyé, perçage plus net des ouies arrieres. debut de l\’amélioration des ouies de dessus de capot\”:
WIP Ferrari 335S Mas du Clos JF Alberca Parte I
D\’accordo con Jean-François Alberca pubblico questo WIP molto particolare solo alla fine del lavoro. Si tratta di un montaggio un po\’ sui generis perché nasce da un kit (André-Marie Ruf) montato male e la scelta un po\’ insolita è dettata dai gusti del committente. La vettura è infatti riprodotta in una configurazione per così direContinua a leggere “WIP Ferrari 335S Mas du Clos JF Alberca Parte I”
Intitolata a Gianni Berti la sala briefing dell\'Enzo e Dino Ferrari
Per me non è facile, come credo non sia facile per chi l\’abbia conosciuto e apprezzato nelle sale stampa di Imola e Misano, parlare senza retorica di Gianni Berti. La sua prematura scomparsa, qualche anno fa, ha lasciato un grande vuoto e ogni volta che entro nelle sale stampa degli autodromi dove aveva lavorato, miContinua a leggere “Intitolata a Gianni Berti la sala briefing dell\'Enzo e Dino Ferrari”
A proposito della GTO di Piranha (o come cavolo si chiama ora)
Contrariamente a quanto va blaterando Mike McCormick sul suo forum, non criticherò nessuno per aver cancellato (eventualmente) i miei commenti, pur del tutto giustificati, nella community di Miniwerks. Le mie opinioni continuo a esprimerle tranquillamente da qui, figuriamoci se mi preoccupa l\’essere cancellato, bannato o condannato a perenne damnatio memoriae in quel forum in cuiContinua a leggere “A proposito della GTO di Piranha (o come cavolo si chiama ora)”
Puzzo di pesce (ancora)
Che i modelli usciti dal magico laboratorio di Mike Craig siano alquanto scadenti è un\’opinione che condivido con alcuni altri collezionisti e per fortuna qui non è arrivato ancora nessuno a dire come la devo pensare. Ovviamente in altri forum si cerca di far passare i collezionisti per deficienti, negando l\’evidenza, ma l\’episodio trascende stavoltaContinua a leggere “Puzzo di pesce (ancora)”
Modellismo Delle Piane a Firenze
Andrea Delle Piane nel suo negozio di Via Gordigiani a Firenze Molti ricordano ancora Rosso Corsa in Via Gordigiani a Firenze: un\’esperienza quantomeno controversa e sicuramente un\’opportunità sprecata per tante ragioni sulle quali non è opportuno dilungarsi. Oggi, in questa stessa strada che costeggia il Mugnone si trova il negozio di Andrea Delle Piane, iviContinua a leggere “Modellismo Delle Piane a Firenze”
Chevrolet 30 CWT (Tamiya) di Simon Antelmi
Da Simon Antelmi ricevo questo resoconto su un recente montaggio di un veicolo molto particolare, lo Chevrolet 30 CWT (un vecchio kit Tamiya), che il modellista genovese ha notevolmente migliorato, dotandolo oltretutto di figurini Masterbox. \”La seconda guerra mondiale nel deserto del Nordafrica fu combattuta con i mezzi più disparati, spesso a causa della penuriaContinua a leggere “Chevrolet 30 CWT (Tamiya) di Simon Antelmi”